Vi presentiamo il Coagulometro. Un macchinario molto utilizzato all’estero ma ancora poco in Italia. Circa 1 milione di persone in Italia monitorano periodicamente il valore dell’ INR, soprattutto chi assume anticoagulanti orali come il Coumadin.
Questo tipo di misurazione avviene solitamente con prelievo ematico e, spesso diventa una grande fonte di stress, soprattutto per chi ha scarso patrimonio venoso. Sì, perchè questo macchinario misura l’INR con una semplice puntura capillare.
Quali sono i vantaggi rispetto al prelievo?
- Si evitano spostamenti e viaggi in ospedale;
- Si evita il prelievo ematico, utilizzando una semplice puntura capillare del polpastrello;
- Misura il valore in soli 30 secondi, quindi hai un risultato immediato;
- Chi ha scarso patrimonio venoso, in questo modo, risparmia gli innumerevoli tentativi di veni puntura;
- L’efficienza equivale esattamente all’analisi in laboratorio, noi stessi abbiamo voluto assicurarci che il macchinario non desse differenze di risultato e abbiamo fatto un controllo in cui, nello stesso giorno abbiamo misurato in una persona il valore sia tramite prelievo che tramite coagulometro: era lo stesso!
Come funziona?
Ti basterà prenotare la prestazione al tuo domicilio. Uno dei nostri infermieri ti misurerà il valore dell’INR e, ti rilascerà una tabellina cartacea dove segneremo tutti i valori misurati. In questo modo, avrai l’andamento del valore nel tempo.
Una volta misurato il valore, potrai comunicarlo al tuo medico curante: lui ti indicherà il dosaggio di anticoagulante orale da assumere.
Se invece desideri misurare il valore dell’ INR attraverso un classico prelievo ematico, non c’è problema!